
Cobra HD offre immagini retiniche con un’esposizione minima del flash, permettendo una acquisizione rapida e dettagliata del fondo, rendendo minimo il disagio del paziente. Il dispositivo utilizza il sensore CCD ad alta risoluzione (5 Megapixel) per l’allineamento del paziente (con illuminazione IR) e per la cattura dell’immagine retinica (con un flash di luce bianca e LED IR). Il separatore di lunghezze d’onda permette di visualizzare in un’unica schermata l’immagine originale, quella infrarossa e quella rosso-priva, quella coroidale, vascolare e le fibre nervose. Rispetto a Cobra+, Cobra HD include un modulo di analisi delle Ghiandole di Meibomio (MGD), che consente la valutazione della criticità della perdita di ghiandole tramite l’analisi di una scala a cinque livelli. La connessione USB 3.0 al PC permette un rapido e semplice trasferimento delle immagini. I dati vengono salvati in un database grazie al software Phoenix in configurazione Stand-Alone o in configurazione di rete, ed è inoltre possibile attivare una connessione DICOM per il trasferimento di immagini ad un server compatibile.